Toni, mio padre, ore 16.30 / The Smashing Machine (VOS), ore 21.00
Mercoledì 19 novembre
/ CINEMA ore 16.30
TONI, MIO PADRE
di Anna Negri
documentario, 109 minuti, Italia 2025
Un ritratto intimo e sincero del rapporto tra la regista e suo padre, Toni Negri, che intreccia memoria personale e storia collettiva in un dialogo profondo tra affetti, politica e libertà.
Quando Anna aveva 14 anni, suo padre Toni Negri, professore di Scienze Politiche all’università di Padova e uno dei leader del movimento di contestazione degli anni ‘70, è stato arrestato, con l’accusa di essere il capo occulto del terrorismo italiano, reato da cui anni dopo è stato prosciolto. Dopo quattro anni di prigione e quindici di esilio, Toni Negri è diventato un pensatore di fama mondiale, soprattutto in seguito alla pubblicazione del suo saggio Impero (2000). Il suo arresto rappresenta solo un capitolo di una vita fuori dal comune. Ma ad Anna, questa storia ha lasciato un’impronta indelebile. Così, quello che inizia come il racconto di una figlia sul padre e sulla loro relazione, si trasforma in un film sui traumi di due generazioni. È un corpo a corpo dialettico in cui i piani personali, psicologici, ideologici e storici si alternano vorticosamente. Anna e Toni si ritrovano a Venezia, dove Anna è nata, dove la sua famiglia viveva quando era piccola e dove è sepolta sua madre. Sono entrambi di fronte alla macchina da presa, filmati da un amico. Toni sa che vede questa città per l’ultima volta, morirà sei mesi dopo, e Anna, che non ha mai vissuto con lui da quando è stato arrestato, lo accompagna con emozione, cercando di recuperare il tempo perduto. È in questa nuova dimensione di viaggio e di reciproca scoperta, ridotti a pochi gesti e a parole essenziali, che vediamo sciogliersi gli ultimi nodi, i dubbi, i significati di due vite tanto complesse.
/ CINEMA ore 21.00
proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano
THE SMASHING MACHINE
di Benny Safdie
con Emily Blunt, Dwayne Johnson, Oleksandr Usyk, Bas Rutten, Paul Lazenby
Azione, Biografico, Drammatico, 123 minuti, Usa 2025
Un film potente e spettacolare tratto da una travolgente storia vera
Dwayne “The Rock” Johnson è la leggenda del ring Mark Kerr, un atleta che ha fatto la storia degli sport da combattimento. Incontro dopo incontro, battaglia dopo battaglia, Kerr affrontava ogni sfida a testa bassa, anche quando le luci della ribalta rischiavano di proiettare ombre troppo lunghe, dentro e fuori dal ring. Dal regista Leone d’Argento Benny Safdie, una grande storia di agonismo e umanità, un film intenso ed emozionante ricco di combattimenti spettacolari, tesi e realistici, con un Dwayne Johnson in stato di grazia e un’esplosiva Emily Blunt.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica






