L’oro del Reno, ore 15.30 / Il sentiero azzurro, 17.15 / Una ragazza brillante, 19.00 / Una battaglia dopo l’altra (VOS), 21.00
Domenica 16 novembre
/ CINEMA ore 15.30
L’ORO DEL RENO
di Lorenzo Pullega
con Neri Marcorè, Lorenzo Ansaloni, Rebecca Antonaci, Flavia Baiku, Giorgio Comaschi.
documentario, 90 minuti, Italia 2025
L’Oro Del Reno è la storia delle storie che si svolgono intorno a un fiume, il Reno italiano. Il compito di viaggiare e testimoniare i racconti ambientati tra presente e passato lungo le sue sponde spetta a un regista che, incaricato da uno strambo circolo locale di realizzare un documentario, si mette in viaggio dalla sorgente alla foce del fiume, raccogliendo appunti e impressioni.
A poco a poco, il piccolo viaggio intorno al fiume della sua infanzia, diverrà un cammino onirico ben più vasto nei racconti degli uomini, dove perdersi potrebbe significare ritrovarsi.
/ CINEMA ore 17.15
IL SENTIERO AZZURRO
di Gabriel Mascaro
con Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarras, Adanilo Reis, Clarissa Pinheiro
drammatico, 85 minuti, Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025
Gabriel Mascaro rivendica il potenziale dei corpi anziani di essere visti sullo schermo come pulsanti di energia vitale e desiderio di vivere
Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata del Brasile, fino a quando un giorno riceve un ordine dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani. La colonia è un’area isolata dove gli anziani vengono portati a “godersi” gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dal loro accudimento per poter concentrarsi completamente su produttività e crescita. Tereza si rifiuta di accettare questo destino imposto e decide di fuggire per intraprendere un viaggio di riscoperta attraverso il Rio delle Amazzoni, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà: una decisione che cambierà per sempre il suo futuro.
/ CINEMA ore 19.00
UNA RAGAZZA BRILLANTE
di Agathe Riedinger
con Malou Khebizi, Idir Azougli, Andréa Bescond, Ashley Romano, Alexis Manenti
Drammatico, 103 minuti, Francia 2024
Un’opera intensa e ipnotica che racconta, con sguardo lucido e poetico, la fragilità di una generazione intrappolata tra l’ossessione per l’immagine e il bisogno profondo di essere vista e amata.
Liane ha 19 anni. Coraggiosa, ribelle e piena di vitalità, vive con la madre e la sorella minore sotto il sole polveroso di Fréjus, nel sud della Francia. Ossessionata dalla bellezza e dal desiderio di “diventare qualcuno”, vede nei reality televisivi la via per emergere, per conquistare lo sguardo e l’adorazione di un pubblico che la renda finalmente “reale”. Quando partecipa ai provini per Miracle Island, un reality di successo, il suo sogno sembra a portata di mano. Ma dietro la promessa della fama si cela un viaggio fragile e rivelatore, nel quale Liane dovrà confrontarsi con la sua identità più profonda.
/ CINEMA ore 21.00
in lingua originale con sottotitoli in italiano
UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA
di Paul Thomas Anderson
con Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Benicio Del Toro, Regina Hall, Teyana Taylor
Drammatico, Thriller, 161minuti, Usa 2025
Scritto, diretto e prodotto da Paul Thomas Anderson e con protagonisti i Premi Oscar® e BAFTA Leonardo DiCaprio, Sean Penn e Benicio Del Toro, insieme a Regina Hall, Teyana Taylor e Chase Infiniti.
Il rivoluzionario in declino Bob (DiCaprio) vive in uno stato di paranoia confusa, sopravvivendo ai margini della società insieme alla sua vivace e indipendente figlia Willa (Infiniti). Quando, dopo sedici anni, il suo acerrimo nemico (Penn) riappare e Willa scompare, l’ex militante radicale si lancia in una disperata ricerca. Padre e figlia dovranno affrontare insieme le conseguenze del suo passato.
Anderson dirige il film da una sua sceneggiatura. I produttori sono i candidati all’Oscar® e al BAFTA Adam Somner e Sara Murphy e Anderson; Will Weiske è il produttore esecutivo.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica






