Away, ore 10.30 / Moon, ore 15.30 / Julie ha un segreto, ore 17.30 / Puan, ore 19.30 / Generazione romantica (vos), ore 21.30

Home  /  Archivio Eventi  /  Current Page

Sabato 26 aprile


/ CINEMA ore 10.30

Cinema Spazio Alfieri e Formazione ENTRARTE presentano
Un mondo da A(ni)mare
Rassegna di film di animazione per crescere insieme.

AWAY

di Gints Zilbalodis
animazione, 75 minuti, Lettonia 2019

Il primo lungometraggio di Gints Zilbalodis, Premio Oscar 2025 con “Flow – Un mondo da salvare”; il viaggio straordinario di un ragazzo in un mondo tra sogno e realtà, nel quale riecheggia solo la voce della natura

Raccontato in quattro capitoli, la storia segue il viaggio di un ragazzo attraverso una terra misteriosa, mentre un implacabile spirito oscuro lo insegue. Lungo il viaggio, in sella ad una moto, il ragazzo scopre che la terra nella quale è finito è un’isola; in mezzo agli animali, tra aridi deserti e splendide foreste, riflette sui possibili modi in cui sia finito in questi luoghi, senza mai far udire la sua voce ma lasciando che sia la natura a farsi ascoltare. In parte sogno, in parte realtà, questo viaggio diviene riflesso del processo creativo del film stesso, un’avventura emozionante, lungo l’universale necessità di trovare connessioni con ciò che ci circonda e forse con noi stessi.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 15.30

MOON – IL PANDA

di Gilles de Maistre
con Noé Liu Martane, Sylvia Chang, Ye Liu, Nina Liu Martane, Alexandra Lamy
avventura, commedia, family, 100 minuti, Francia 2025

Un film che riposiziona la natura al centro del concetto di felicità. Ambientato in Cina, nel cuore di Sichuan, dove vivono i panda, fa emergere il contrasto fra la maestosità della natura e l’ansia che dilaga nelle metropoli dominate dai grattacieli.

A causa del suo scarso rendimento scolastico, il dodicenne Tian viene mandato a vivere in campagna da sua nonna. Lontano dalla vita di città, fra le suggestive montagne cinesi, diventa segretamente amico di un cucciolo protetto di panda e lo chiama Moon. Sarà l’inizio di un’avventura incredibile che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 17.30

JULIE HA UN SEGRETO

di Leonardo Van Dijl
con Koen De Bouw, Ruth Becquart, Tijmen Govaerts
Belgio, Svezia 2024, 97 minuti

Presentato in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique a Cannes 2024 e in anteprima nazionale durante l’ultima Festa del Cinema di Roma nella sezione autonoma e parallela Alice nella Città, Julie ha un segreto è il racconto intimo – ambientato nel microcosmo del tennis giovanile – di una atleta adolescente alle prese con il mondo degli adulti e le sue ombre.

È una vita dedicata al tennis, quella di Julie, giovanissima promessa sportiva dal talento indiscutibile: passa le sue giornate tra la scuola, il campo da gioco e gli allenamenti in un’accademia d’elite destinata a formare le campionesse di domani. Quando il suo coach viene sospeso e indagato con l’accusa di comportamenti inappropriati, tutte le giocatrici sono invitate a portare la loro testimonianza. Ma Julie, che qualcosa da dire forse ce l’ha, decide di rimanere in silenzio…
Dall’acclamato regista Leonardo Van Dijl, un racconto di umanità e coraggio con protagonista la vera promessa del tennis Tessa Van den Broeck, una storia di sport e relazioni per accettare che a volte occorre concedersi tutto il silenzio che serve perché la propria voce possa arrivare a risuonare sincera e cristallina.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

/ CINEMA ore 19.30

PUAN – IL PROFESSORE

di María Alché e Benjamín Naishtat
con Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia
commedia, 118 minuti, Argentina, Italia, Germania, Francia, Brasile 2023

Una commovente riflessione sul senso della libertà e del cambiamento, che intreccia filosofia, umanità e nuove prospettive.

Marcelo ha dedicato la sua vita all’insegnamento della filosofia presso l’iconica Università di Buenos Aires, la Puan. Quando il suo mentore, il professor Caselli, muore inaspettatamente, Marcelo si aspetta di diventare il nuovo titolare della cattedra. Tuttavia, i suoi piani sono sconvolti dall’arrivo di Rafael Sujarchuk, un brillante e carismatico rivale reduce da esperienze accademiche in Europa. Mentre Marcelo si sforza maldestramente di dimostrare di essere il candidato ideale, si sviluppa un duello filosofico che metterà alla prova non solo la sua carriera, ma anche il senso stesso della sua esistenza, in un contesto in cui il caos personale riflette quello del Paese.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

 

/ CINEMA ore 21.30
proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

GENERAZIONE ROMANTICA

di Jia Zhangke
con Zhao Tao, Zhubin Li, You Zhou, Xu Changchu, Maotao Hu.
drammatico, 111 minuti, Cina 2024

21 anni nel XXI secolo, in Cina: Jia Zhang-ke dilaga nel tempo, fluido come le maree che evoca nel titolo e come gli strumenti che utilizza. Minimale e trasparente come le storie che racconta, i personaggi che segue. In Concorso a Cannes 77, scansiona un ventennio che prometteva il futuro e che, nella prospettiva cinese, ha riscritto destini e equilibri.

Datong, Shanxi, 2001. Una comunità locale di lavoratori frequenta un locale per divertirsi, cantare e ballare techno. Intanto il progetto della diga delle Tre Gole incombe e Guo Bin,speculatore edile, vuole approfittarne per fare affari. Si separa quindi dalla sua ragazza, la modella Qiaoqiao, promettendole di fare ritorno presto. Ma non sarà così e Qiaoqiao riuscirà a incontrarlo solo dopo una lunga ricerca, per poi lasciarlo definitivamente. Venti anni dopo, nel 2022, i due si incontrano nuovamente a Datong.

 

ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE
(senza nessun sovrapprezzo)

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica