Il pianeta selvaggio, ore 15.45 / The Smashing Machine, ore 17.00 / La città di pianura, 19.15 / “Woody Allen90”: Harry a pezzi (vos), ore 21.15
Mercoledì 26 novembre
/ CINEMA ore 15.45
IL PIANETA SELVAGGIO
Versione restaurata in 4K
di René Laloux
animazione, 72 minuti, Francia / Cecoslovacchia
Sul pianeta Ygam vivono giganteschi androidi di nome Draag che praticano la meditazione. I loro figli passano la gran parte del tempo in compagnia degli Oms, uomini minuscoli che provengono da un pianeta ormai distrutto e utilizzati dai Draag come animali domestici. Terr, cresciuto e custodito da Tiwa fin dalla sua nascita, intuisce che la saggezza dei giganti viene trasmessa tra di loro attraverso messaggi captati da una specie di cuffia elettronica. Quando Tiwa viene iniziato alla meditazione, Terr fugge impadronendosi di una di queste cuffie.
/ CINEMA ore 17.00
in lingua originale con sottotitoli in italiano
THE SMASHING MACHINE
di Benny Safdie
con Emily Blunt, Dwayne Johnson, Oleksandr Usyk, Bas Rutten, Paul Lazenby
Azione, Biografico, Drammatico, 123 minuti, Usa 2025
Un film potente e spettacolare tratto da una travolgente storia vera
Dwayne “The Rock” Johnson è la leggenda del ring Mark Kerr, un atleta che ha fatto la storia degli sport da combattimento. Incontro dopo incontro, battaglia dopo battaglia, Kerr affrontava ogni sfida a testa bassa, anche quando le luci della ribalta rischiavano di proiettare ombre troppo lunghe, dentro e fuori dal ring. Dal regista Leone d’Argento Benny Safdie, una grande storia di agonismo e umanità, un film intenso ed emozionante ricco di combattimenti spettacolari, tesi e realistici, con un Dwayne Johnson in stato di grazia e un’esplosiva Emily Blunt.
/ CINEMA ore 19.15
LE CITTÀ DI PIANURA
di Francesco Sossai
con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi
drammatico, 100 minuti, Italia, Germania 2025
Un road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla velocità con cui si smaltisce una sbronza.
Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.
/ CINEMA ore 21.15
in lingua originale con sottotitoli in italiano
Per la rassegna WOODY ALLEN90
A partire dal 29 settembre, nove titoli iconici del maestro della commedia americana tornano al cinema per festeggiare i suoi 90 anni!
In occasione dei novant’anni di Woody Allen, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel celebrano uno dei cineasti più iconici di sempre riportando al cinema una selezione esclusiva delle sue opere più celebri.
La collection WOODY ALLEN90 ripropone alcune delle pellicole più rappresentative del regista newyorkese, in cui humor dissacrante e riflessioni esistenziali si intrecciano in perfetto equilibrio. Tra travolgenti commedie corali e sottili saggi sulla fragilità umana, la selezione attraversa l’intera gamma espressiva di Allen, dai toni brillanti e leggeri alle atmosfere più malinconiche e filosofiche.
HARRY A PEZZI
di Woody Allen
con Woody Allen, Demi Moore, Amy Irving, Robin Williams, Stanley Tucci
commedia, 95 minuti, Usa 1997
Candidato al Premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale, il film ci accompagna nella psiche frantumata dello scrittore Harry Block, costretto al confronto con i personaggi immaginari da lui creati. Nel cast, Woody Allen, Billy Crystal, Amy Irving, Tobey Maguire, Demi Moore, Robin Williams, Judy Davis e Stanley Tucci.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica






