Quir, ore 17.30 / Super Happy Forever, ore 19.15 / Sconosciuti per una notte (vos), ore 21.15
Mercoledì 17 settembre
/ CINEMA ore 17.30
QUIR
di Nicola Bellucci
Documentario, 105 minuti, Svizzera 2024
Un film che racconta uno spaccato della storia della comunità queer siciliana e della lotta per i propri diritti, in una Sicilia ancora pervasa dalla cultura patriarcale
A Palermo c’è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria dove si accoglie, si confessa e si cura è diventato un importante punto d’incontro della locale scena LGBTQI+ che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale.
/ CINEMA ore 19.15
SUPER HAPPY FOREVER
La ragazza dal cappello rosso
di Kohei Igarashi
Drammatico, 94 minuti, Francia, Giappone 2024
ANTEPRIMA
Un film che sa toccare nel profondo lo spettatore, e che ha emozionato le platee al Festival di Venezia, dove ha aperto le Giornate degli Autori.
Il film racconta la storia di Sano, un uomo che, accompagnato dal suo amico di sempre Miyata, torna in un resort in riva al mare dove ha conosciuto sua moglie Nagi, alla ricerca di un cappello rosso che può aiutarlo a riannodare i fili della loro storia d’amore iniziata cinque anni prima.
Intriso di nostalgia per un amore passato, in un’atmosfera tra “Drive my car” (al quale ha lavorato Yoshinori Miyata) e Hirokazu Koreeda, “Super Happy Forever – La ragazza dal cappello rosso” racconta con grande delicatezza gli struggimenti del cuore.
/ CINEMA ore 21.15
proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano
SCONOSCIUTI PER UNA NOTTE
di Alex Lutz
con Karin Viard, Alex Lutz, Jérôme Pouly, Noémie De Lattre, Kenza Fortas
Drammatico, 91 minuti, Francia 2023
Una storia intima e sorprendente che indaga la solitudine contemporanea e la possibilità di incontrarsi davvero, anche solo per un momento, quando si ha il coraggio di abbassare le difese.
In un affollato treno della metropolitana, una donna spinge un uomo. Litigano. Più tardi, nei corridoi della stazione, i due sconosciuti fanno l’amore goffamente in una cabina fotografica. Nell’arco di poche ore il loro rapporto diventa sempre più intenso, ma lascia trapelare una verità segreta, che si svelerà solo nel sorprendente finale della storia.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica