La solitudine dei non amati, ore 17.30 (ita) e 21.15 (vos) / La Fossa delle Marianne, ore 19.30

Home  /  Calendario  /  Current Page

Venerdì 2 maggio


/ CINEMA ore 17.30 e 21.15
alle 21.15 versione in lingua originale con sottotitoli in italiano

LA SOLITUDINE DEI NON AMATI

di Lilja Ingolfsdottir
con Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Helga Guren, Marte Magnusdotter Solem
drammatico, 101 minuti, Norvegia 2024

Lilja Ingolfsdottir esplora con profondità e sensibilità il delicato equilibrio tra maternità, carriera e identità personale. Un’intensa riflessione sulla fragilità delle relazioni e sulla forza necessaria per ritrovare sé stessi.

Maria cerca di conciliare maternità e carriera mentre il marito Sigmund è spesso via per lavoro. La pressione logora il loro matrimonio, finché lui le chiede il divorzio, costringendola a fronteggiare le sue paure più profonde. Travolta dal dolore e da ricordi repressi, Maria capisce che la chiave per comprendere la sua crisi è il rapporto con la madre e la sua immagine di sé. Affrontandola, riscopre se stessa. Quando incontra Sigmund per parlare, il dolore dell’abbandono non è più lo stesso.

 

 

 

/ CINEMA ore 19.30

LA FOSSA DELLE MARIANNE

di Eileen Byrne
con Luna Wedler, Edgar Selge, Willie Vonnemann, Martin Abram, Anna Stieblich
avventura, Commedia, Drammatico, 87 minuti, Lussemburgo/Italia/Austria

Basato sull’omonimo romanzo dell’autrice di best-seller Jasmin Schreiber, la regista e sceneggiatrice Eileen Byrne racconta una commovente storia sulla morte e sulla sopravvivenza

In profonda crisi per la perdita del fratello Tim, Paula (LUNA WEDLER) sente che la sua voglia di vivere si è spenta. Una notte incontra l‘anziano brontolone Helmut (EDGAR SELGE), che sta portando l’urna della moglie in Italia, e quasi per caso decide di seguirlo. Per i due è l’inizio di un viaggio on the road insieme verso Trieste, dove Paula potrà finalmente sentirsi di nuovo vicina a Tim. Durante il percorso, nasce un’inaspettata amicizia con Helmut, e per la ragazza una rinnovata gioia di vivere.

 

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica