Black Tea (vos) ore 14.30 / Black Bag, ore 16.30 e 18.10 / Dalai Lama. La saggezza della felicità (vos), ore 20.00
Domenica 25 maggio
/ CINEMA ore 14.30
proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano
BLACK TEA
di Abderrahmane Sissako
con Ke-Xi Wu, Han Chang, Michael Chang (II), Nina Melo
drammatico, 110 minuti, Francia/Lussemburgo/Mauritania 2025
Il ritorno di Abderrahmane Sissako, regista del capolavoro candidato agli Oscar Timbuktu, con una storia d’amore che non conosce limiti né frontiere, un viaggio romantico dalle distese d’Africa alle cerimonie del tè in Cina
/ CINEMA ore 16.30 e 18.10
BLACK BAG
di Steven Soderbergh
con Cate Blanchett, Michael Fassbender, Marisa Abela, Tom Burke, Naomie Harris
drammatico, Thriller, 93 minuti, Usa 2025
Steven Soderbergh torna al thriller con Black Bag, un intrigo ad alta tensione dove niente è come sembra. Spionaggio, doppio gioco e colpi di scena in un film che tiene col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn. Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese.
/ CINEMA ore 20.00
Proiezione in lingua originale sottotitolata in italiano
DALAI LAMA – LA SAGGEZZA DELLA FELICITÀ
di Philip Delaquis, Barbara Miller
con Dalai Lama
documentario, 90 minuti, Usa/Svizzera 2024
— Anteprima speciale seguita da un collegamento esclusivo dal cinema Anteo di Milano con due ospiti d’eccezione: Richard Gere, produttore del film, e Jetsun Pema, sorella del Dalai Lama. L’incontro sarà moderato da Filippo Scianna, presidente dell’Unione Buddhista Italiana (UBI).
Il film di Barbara Miller e Philip Delaquis, prodotto da Richard Gere, esplora la vita e le lezioni del Dalai Lama sulla compassione e la pace interiore come chiavi per il benessere personale e globale.
Un documentario che offre un ritratto cinematografico del 14º Dalai Lama, Tenzin Gyatso, in occasione del suo novantesimo compleanno. Nel film, il leader spirituale si rivolge direttamente al pubblico, condividendo la sua saggezza sulla ricerca della felicità nel mondo contemporaneo. La pellicola combina immagini personali del Dalai Lama, filmati d’archivio storici e scene attuali delle sfide globali che l’umanità affronta oggi.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica