Il sentiero azzurro, ore 16.00 (ita) e 19.30 (vos) / Toni, mio padre, ore 17.30 / Criminali da strapazzo (vos), ore 21.15
Martedì 11 novembre
/ CINEMA ore 16.00 e 19.30
alle 19.30 proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano
IL SENTIERO AZZURRO
di Gabriel Mascaro
con Denise Weinberg, Rodrigo Santoro, Miriam Socarras, Adanilo Reis, Clarissa Pinheiro
drammatico, 85 minuti, Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, 2025
Gabriel Mascaro rivendica il potenziale dei corpi anziani di essere visti sullo schermo come pulsanti di energia vitale e desiderio di vivere
Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata del Brasile, fino a quando un giorno riceve un ordine dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani. La colonia è un’area isolata dove gli anziani vengono portati a “godersi” gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dal loro accudimento per poter concentrarsi completamente su produttività e crescita. Tereza si rifiuta di accettare questo destino imposto e decide di fuggire per intraprendere un viaggio di riscoperta attraverso il Rio delle Amazzoni, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà: una decisione che cambierà per sempre il suo futuro.
/ CINEMA ore 17.30
TONI, MIO PADRE
di Anna Negri
documentario, 109 minuti, Italia 2025
Un ritratto intimo e sincero del rapporto tra la regista e suo padre, Toni Negri, che intreccia memoria personale e storia collettiva in un dialogo profondo tra affetti, politica e libertà.
Quando Anna aveva 14 anni, suo padre Toni Negri, professore di Scienze Politiche all’università di Padova e uno dei leader del movimento di contestazione degli anni ‘70, è stato arrestato, con l’accusa di essere il capo occulto del terrorismo italiano, reato da cui anni dopo è stato prosciolto. Dopo quattro anni di prigione e quindici di esilio, Toni Negri è diventato un pensatore di fama mondiale, soprattutto in seguito alla pubblicazione del suo saggio Impero (2000). Il suo arresto rappresenta solo un capitolo di una vita fuori dal comune. Ma ad Anna, questa storia ha lasciato un’impronta indelebile. Così, quello che inizia come il racconto di una figlia sul padre e sulla loro relazione, si trasforma in un film sui traumi di due generazioni. È un corpo a corpo dialettico in cui i piani personali, psicologici, ideologici e storici si alternano vorticosamente. Anna e Toni si ritrovano a Venezia, dove Anna è nata, dove la sua famiglia viveva quando era piccola e dove è sepolta sua madre. Sono entrambi di fronte alla macchina da presa, filmati da un amico. Toni sa che vede questa città per l’ultima volta, morirà sei mesi dopo, e Anna, che non ha mai vissuto con lui da quando è stato arrestato, lo accompagna con emozione, cercando di recuperare il tempo perduto. È in questa nuova dimensione di viaggio e di reciproca scoperta, ridotti a pochi gesti e a parole essenziali, che vediamo sciogliersi gli ultimi nodi, i dubbi, i significati di due vite tanto complesse.
/ CINEMA ore 21.15
in lingua originale con sottotitoli in italiano
Per la rassegna WOODY ALLEN90
A partire dal 29 settembre, nove titoli iconici del maestro della commedia americana tornano al cinema per festeggiare i suoi 90 anni!
In occasione dei novant’anni di Woody Allen, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel celebrano uno dei cineasti più iconici di sempre riportando al cinema una selezione esclusiva delle sue opere più celebri.
La collection WOODY ALLEN90 ripropone alcune delle pellicole più rappresentative del regista newyorkese, in cui humor dissacrante e riflessioni esistenziali si intrecciano in perfetto equilibrio. Tra travolgenti commedie corali e sottili saggi sulla fragilità umana, la selezione attraversa l’intera gamma espressiva di Allen, dai toni brillanti e leggeri alle atmosfere più malinconiche e filosofiche.
CRIMINALI DA STRAPAZZO
di Woody Allen
con Woody Allen, Hugh Grant, Elaine May, Tracey Ullman, Michael Rapaport
commedia, 94 minuti, Usa 2000
In occasione dei 25 anni dall’uscita del film torna la brillante commedia crime che mescola umorismo, ironia e una pungente critica sociale. Il film segue le disavventure di un ex detenuto che, con l’aiuto di un gruppo di improbabili complici, pianifica un colpo che finisce per prendere una svolta del tutto inaspettata. Woody Allen e Tracey Ullman (candidata al Golden Globe come Miglior Attrice Protagonista) interpretano la coppia protagonista, affiancati da Hugh Grant, Jon Lovitz, Elaine May, Elaine Stritch, George Grizzard e Michael Rapaport.
Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica





