The Voice of Hind Rajab (vos) / per “Woody Allen90”: Accordi & Disaccordi (vos)

Home  /  Calendario  /  Current Page

Lunedì 13 ottobre


/ CINEMA
in lingua originale con sottotitoli in italiano

THE VOICE OF HIND RAJAB

di Kaouther Ben Hania
con Saja Kilani, Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees
drammatico, 89 minuti, Tunisia, Francia 2025

Dalla celebrata regista Kaouther Ben Hania, un film potente e ineludibile, vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia e tratto da una sconcertante storia vera

29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata d’emergenza: una bambina di sei anni, intrappolata in un’auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza, implora di essere soccorsa. In costante contatto con lei, aggrappati alla sua voce disperata, faranno tutto il possibile per salvarla. I protagonisti in scena sono tutti interpretati da attori professionisti. Ma la voce che sentiamo al di là del telefono è la registrazione originale della voce di quella bambina. Il suo nome era Hind Rajab.

 

 

 

/ CINEMA
in lingua originale con sottotitoli in italiano

Per la rassegna WOODY ALLEN90
A partire dal 29 settembre, nove titoli iconici del maestro della commedia americana tornano al cinema per festeggiare i suoi 90 anni!
In occasione dei novant’anni di Woody Allen, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel celebrano uno dei cineasti più iconici di sempre riportando al cinema una selezione esclusiva delle sue opere più celebri.
La collection WOODY ALLEN90 ripropone alcune delle pellicole più rappresentative del regista newyorkese, in cui humor dissacrante e riflessioni esistenziali si intrecciano in perfetto equilibrio. Tra travolgenti commedie corali e sottili saggi sulla fragilità umana, la selezione attraversa l’intera gamma espressiva di Allen, dai toni brillanti e leggeri alle atmosfere più malinconiche e filosofiche.

ACCORDI & DISACCORDI

di Woody Allen
con Sean Penn, Samantha Morton, Uma Thurman, Brian Markinson, Anthony LaPaglia
commedia, 92 minuti, Usa 1999

Un affascinante omaggio al jazz e al talento artistico, candidato a due premi Oscar e due Golden Globe per le interpretazioni di Sean Penn (Miglior Attore Protagonista) e Samantha Morton (Miglior Attrice Non Protagonista). Accanto a loro, un cast di grande livello che include Anthony LaPaglia, Uma Thurman, Woody Allen e John Waters. Girato nello stile del falso documentario, il film esplora le luci e le ombre della genialità musicale, raccontando la vita di un chitarrista tanto talentuoso quanto tormentato.

 

 

Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica