La solitudine dei non amati, ore 17.15 / Mauro Corona. La mia vita finchè capita, ore 19.00 / “Ecce Pizze”, ore 20.30

Home  /  Calendario  /  Current Page

Lunedì 5 maggio


/ CINEMA ore 17.15

LA SOLITUDINE DEI NON AMATI

di Lilja Ingolfsdottir
con Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Helga Guren, Marte Magnusdotter Solem
drammatico, 101 minuti, Norvegia 2024

Lilja Ingolfsdottir esplora con profondità e sensibilità il delicato equilibrio tra maternità, carriera e identità personale. Un’intensa riflessione sulla fragilità delle relazioni e sulla forza necessaria per ritrovare sé stessi.

Maria cerca di conciliare maternità e carriera mentre il marito Sigmund è spesso via per lavoro. La pressione logora il loro matrimonio, finché lui le chiede il divorzio, costringendola a fronteggiare le sue paure più profonde. Travolta dal dolore e da ricordi repressi, Maria capisce che la chiave per comprendere la sua crisi è il rapporto con la madre e la sua immagine di sé. Affrontandola, riscopre se stessa. Quando incontra Sigmund per parlare, il dolore dell’abbandono non è più lo stesso.

 

 

 

/ CINEMA ore 19.00

MAURO CORONA
La mia vita finchè capita

di Niccolò Maria Pagani
con Giancarlo Giannini, Erri De Luca, Mauro Corona, Piero Pelù
documentario, 88 minuti, Italia 2025

In sala solo il 5, 6 e 7 maggio

Niccolò Maria Pagani ci offre un ritratto intimo dello scrittore, scultore e alpinista friulano Mauro Corona attraverso un documentario che parla di montagna, di morte e di vecchiaia, di fantasmi del passato e di fantasmi del presente.

Attraverso monologhi, voci fuori campo e conversazioni con amici come Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos, il film esplora la filosofia di vita di Mauro Corona, toccando temi come la gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, la lotta contro l’alcolismo e la passione per la scrittura e l’alpinismo. Le citazioni letterarie, tratte dal libro “Le altalene” e interpretate dalla voce narrante di Giancarlo Giannini, arricchiscono la narrazione, mentre le maestose cime montuose fanno da sfondo alle riflessioni del protagonista.

 

 

 

/ CINEMA ore 20.30
per ECCE PIZZE, rassegna di CINEMA GRATUITO per studenti (e non) organizzato da Studenti di Sinistra e ospitata dallo Spazio Alfieri!

HOLY SPIDER

di Ali Abbasi
con Mehdi Bajestani, Zahra Amir Ebrahimi, Arash Ashtiani, Forouzan Jamshidnejad
thriller, 117 minuti, Francia, Germania, Svezia, Danimarca 2022

Iran, 2001. Raihimi, una giornalista di base a Teheran, si sposta nella città santa di Mashhad per indagare su un serial killer che uccide le prostitute convinto di liberare le strade dai peccatori per conto di Dio. Nonostante il numero delle vittime continui ad aumentare, le autorità locali non sembrano aver fretta di risolvere il caso e Raihimi si rende presto conto che potrà contare solo sulle proprie forze.

• a seguire

PAST LIVES

di Celine Song
con Greta Lee, Teo Yoo, John Magaro, Seung-ah Moon, Seung Min Yim
drammatico, 106 minuti, Usa 2023

All’età di dodici anni, i due amici d’infanzia Nora e Hae Sung vengono separati dopo che la famiglia di Nora è emigrata dalla Corea del Sud. 24 anni dopo, si riuniscono per una settimana quando Hae Sung va a trovare Nora a New York.

— ingresso gratuito


Costo biglietti
intero • € 8,00
ridotto soci UniCoop Firenze • € 6,00
ridotto over 65 (fino alle ore 18.30, esclusi festivi e prefestivi) • € 6,00
ridotto studenti under 18 • € 5,00
ridotto studenti universitari (solo per ultima replica del giorno) • € 5,00
omaggio bambini • ingresso omaggio solo la domenica